
La filosofia biologica e biodinamica:
anche una scelta di vita
La coltivazione biodinamica si basa sul pensiero di Rudolf Steiner. La terra è vista come un organismo vivente in relazione con il cosmo. Un buon agricoltore deve grarantire e favorire la vitalità del suolo con opportune pratiche agricole. Il letame compostato fino a diventare terriccio vitale, i preparati biodinamici, le arature poco profonde, le vangature, le zappature sono alcune delle operazioni colturali che nella pratica cercano di mantenere o aumentare la vitalità del terreno.

Nessun trattamento viene fatto alle nostre piante ad eccezione dei preparati biodinamici.